Create your own banner at mybannermaker.com!

venerdì 13 maggio 2011

Rubrica: OMOBooks (13)


Questa rubrica dovrebbe avere cadenza settimanale ma ora l'anno scolastico sta per concludere e gli esami si avvicinano quindi non ho molto tempo, tanto che il post in questione è da due settimane che sta aspettando di essere pubblicato ma per una cosa o per l'altra ho sempre dovuto rimandare. La "serie" di oggi è costituita da due romanzi da cui dal primo di esso è stata tratta l'omonima serie omosessuale "Sugar Rush". Sugar Rush è composta da due stagioni concluse, entrambe uscite in Italia, di cui io ho visto la prima e ho riportato in questo blog la recensione. Telefilm adatto a passare qualche ora ma niente di speciale. I volumi, al contrario sono ancora INEDITI IN ITALIA e sarebbe bello se qualche casa editrice si impegnasse a portarli anche qui da noi. Ovviamente questo è il mio solito appello per tutti i libri di cui tratto in questo blog non pubblicati nel nostro paese. La trama sotto riportata l'ho tradotta io e capisco che possa risultare faticosamente comprensibile ma dal sito in cui l'ho tratta (Amazon) tradurla era un'impresa. Sinteticamente il primo volume parla della cotta non corrisposta, per lo meno all'inizio, della protagonista per Sugar e dei vari tentativi per conquistarla. Nel secondo volume ormai sono passati diversi anni e Sugar ritorna da Kim decisa a riaverla.

TRAMA
E' il più forte che sopravvive al Ravendene Comprehensive - scuola privata dove vi è una terrificante giungla di adolescenti. Ma l'aiuto è a portata di mano - nella forma improbabile della rude, tossica e stuzzicante Maria (aka Sugar) Sweet,  regina del 'Ravers'.
Come Kim cade rapidamente sotto il suo incantesimo, e scommette il suo passato di brava ragazza per una vita eccitante di feste fino a tarda notte e di emozioni audaci, deve fare a sè stessa una domanda inquietante: si è innamorata del suo migliore amico?


Titolo: Sugar Rush
Autore: Julie Burchill
Editore:
Pan Childrens
Pagine: /
Prezzo:
/

TRAMA 
Alcune persone stanno a galla tutta la vita. Non me - io farò un grande splash. Io potevo vedere me stessa fare una bella vita, inseguendo il sole... in piedi, col bicchiere in mano, non preoccupandomi. Sweet.
Maria Sweet, in arte Sugar, è tornata con tanto di marito e figlia. Ora leiha un piano: trovare un lavoro, un po di denaro e portare il culo fuori da Brighton. E da qualche parte là fuori nel grande mondo cattivo c'è KimLewis, che potrebbe essere proprio l'amore della sua vita, dopo tutto.Sugar ha trovato lavoro per un periodo come modella per i stilisti locali Agnew & Bagshawe. Ma quando scopre che l'hanno usata non tantocome musa, ma per divertirsi, lei decide di vendicarsi, e ciò può soloportare al caos...


Titolo: Sweet
Autore: Julie Burchill
Editore: Picador
Pagine: /
Prezzo:
/

JULIE BURCHILL
Julie Burchill è famosa per il suo giornalismo controverso e pungente. Ha iniziato la sua carriera al New Musical Express, quando aveva diciassette anni, per poi passare al Sunday Times. Ha scritto per numerose riviste e giornali, e ora scrive una rubrica settimanale per il Times. Lei è anche l'autrice di dodici libri, inclusa la sua biografia "I KNEW I WAS RIGHT" e "BURCHILL ON BECKHAM". "SUGAR RUSH" è il suo primo romanzo per ragazzi.
The Mirror ha detto di lei: 'This woman writes the backside off her contemporaries.'

domenica 8 maggio 2011

Recensione Fisica o Chimica 2 + GIVEAWAY


La settimana scorsa ho concluso la seconda stagione di Fisica o Chimica, un teen drama spagnolo, e mi è piaciuta più della prima che ho guardato sempre in streaming quest'estate. Inoltre domani, 09/05/2011, termina il giveaway del bellissimo libro "Le Ragazze Morte Sono Facili" della Delos Books e proposto dal blog Reading at Tiffany's. Incrocio le dita...

TRAMA
La serie segue le vite di alunni e professori all'interno di una scuola superiore chiamata "Zurbarán". La storia si mette in moto all'inizio di un nuovo anno scolastico quando il coordinatore docenti assume quattro giovani insegnanti per la scuola: l'atletico Jonathan per educazione fisica, l'insicura Blanca per lettere, il figlio del coordinatore, Rocco, per arte e la tosta Irene per filosofia. Purtroppo Irene il giorno prima di iniziare il lavoro di insegnante è andata a letto con un ragazzo, Isaac, che si rivela essere un suo studente e con il quale inizia una relazione segreta. A scuola vengono presentati gli studenti, tra cui il bullo Gorka, l'idealista Cova e il popolare Julio, ma uno di loro, l'insicuro Ruben, a causa della morte di un suo amico dopo una serata brava, si suicida gettando la classe nello sconforto...

RECENSIONE
Ho da poco finito di guardare la seconda stagione di questo telefilm e l’ho apprezzata più della prima.
Protagonisti sono un gruppo di ragazzi dell'istituto superiore Zurbarán di Madrid e alcuni loro non tanto più grandi professori. In questa stagione vi è la professoressa di inglese, Olimpia, incinta la cui l’identità paterna è incerta infatti il bambino potrebbe essere dell’ex marito Félix o dell’amante Roque. Intanto l’insegnante di filosofia, Irene, perde il posto perché viene scoperta dalla fidanzata del suo amante, Isaac, che è anche un suo alunno, in atteggiamenti che lasciano poco spazio all’immaginazione. Nel frattempo tra gli studenti c’è fermento perché Ruth è andata in overdose per colpa del fidanzato Gorka. Anche se alla fine riesce ad uscire dal coma, lei decide di lasciarlo per il suo migliore amico il quale pone fine ad una lunga amicizia.
A scuola si crea un clima di tensione tra Olimpia e la preside, Clara, tanto da indurre nuove elezioni straordinarie. Olimpia, la quale non sembrava avere speranze, alla fine vince e Clara prende il suo posto di insegnante. La storia tra Isaac e Irene si conclude e quest’ultima rimane attratta dal nuovo professore di arte drammatica, Miguel, insieme alla sua amica e collega Blanca. Egli durante questa stagione se le porterà a letto e giocherà con entrambe. Tra le due si crea un certo clima di tensione tanto che arriveranno a chiedere a Miguel di scegliere una di loro due. La conclusione è tragica e, accompagnata dalle note della versione spagnola di “Invece No” di Laura Pausini, a me ha fatto scendere qualche lacrimuccia.
Io ho iniziato a guardare la serie per la presenza di Fer, ragazzo omosessuale prima innamoratosi di Rubén, fratello di Julio, il ragazzo popolare della scuola, poi di Julio stesso ma non ricambiato. Egli in questa seconda stagione avrà una breve relazione con Hugo (per fortuna che è stata breve perché lui è brutto e odioso) e una notte di passione con Carlos.
Alcune vicende raccontate sono estremamente utopiche tanto che in una scuola normale non accadrebbero mai. Utopico è soprattutto il rapporto alunno-insegnante, troppo aperto e incline all’aiuto reciproco.
In conclusione, questo è un teen-drama spagnolo, arrivato in patria già alla settima stagione, interessante e leggero, dichiarato da alcuni la versione spinta della più realistica miniserie “I Liceali”.
VOTO: ****

Titolo Originale: Física o Química
Paese: Spagna
Genere: Teen Drama
Stagioni: 7+
Canale: Rai4

venerdì 6 maggio 2011

Recensione Cappuccetto Rosso Sangue (film) + GIVEAWAY

Qualche tempo fa sono andata al cinema a vedere Cappuccetto Rosso Sangue, dopo aver letto il libro eccetto l'ultimo capitolo. Nel complesso mi è abbastanza piaciuto, certo niente di speciale, solo un altro film adolescenziale spacciato per thriller (questa domenica l'ha visto anche mio fratello scegliendolo tra gli altri spettacoli che il cinema proponeva semplicemente perché era l'unico che arrecava la scritta thriller... per lui è stata una delusione ^^) quando in sostanza era una prevedibile storia d'amore.
Tra gli appuntamenti del fine settimana che non possono essere ignorati (per lo meno dal mio punto di vista) c'è la conclusione del giveaway di "Morto Stecchito" il 08/05/2011 sul blog di KeiraThe Book Lover. Questo per me è un giveaway molto importante perché amo la serie di Charlaine Harris e al momento sto leggendo "Il Club dei Morti" che divoro letteralmente nonostante non abbia molto tempo.


TRAMA
Valerie è una bella ragazza tormentata da una scelta d'amore. E' inamorata di Peter, un vero e proprio outsider, ma i suoi genitori hanno già organizzato un matrimonio di interesse con il benestante Henry. Non volendo perdersi, Valerie e Peter hanno deciso di scappare via insieme ma all'improvviso la sorella maggiore di Valerie viene uccisa dal lupo mannaro che vaga per la foresta intorno alla cittadina. Da anni, infatti, la gente del posto mantiene una difficile alleanza con la bestia, offrendogli in pasto un sacrificio animale ad ogni luna piena. Ma sotto una grande luna rossa, il lupo mannaro ha deciso di fare un passo avanti e sacrificare una vita umana.

RECENSIONE
Due settimane fa sono andata al cinema a vedere questo film e l’ho quasi trovato meglio del libro.
La storia parla di una ragazzina, Valerie, che vive in un villaggio infestato da un lupo il quale richiede mensilmente un tributo in “carne animale” per non attaccare gli abitanti. Tuttavia ora il cielo mostra una luna rosso sangue e il lupo sembra voler altro rispetto ai normali sacrifici. Intanto Valerie scopre di essere stata promessa in sposa a Henry Lazar mentre lei è da sempre innamorata dal suo compagno di giochi Peter, inviso dai genitori, soprattutto dalla madre. Al villaggio, però, le cose precipitano tanto da dover chiamare un cacciatore di lupi che si rivelerà un crudele assassino. Il finale non mancherà di riservare alcune sorprese.
Innanzitutto la trama del film rispecchia quella del libro tanto da intuire che quest’ultimo non è altro che la sceneggiatura adattata del primo. La grande differenza sta più che altro nell’inizio: nel romanzo c’è tutto un grande cappello introduttivo con presentazione della protagonista, dei personaggi principali, contestualizzazione, flash back nel passato e inizio nella giornata della mietitura, nel film vi è un breve, ma utile alla storia, flash back e poi già iniziano le vicende con il suono lugubre delle campane che interrompe i progetti di fuga di Valerie, evento presente nel libro solo a p.90. Successivamente sono poche le differenze.
Ovviamente non poteva mancare il bel gnocco tenebroso di turno che a mio avviso poco si adattava con il contesto di povertà proprio per la sua curata bellezza. Erano poco adatti anche i suoi vestiti, dubito che un povero falegname possiede abiti dall’aria più da conquistatore, per via della loro semplice eleganza, che da lavoratore… ma si sa, per attirare adolescenti anche l’occhio vuole la sua parte. Per quanto riguarda i costumi non è l’unico vestito in maniera non consona, tra le altre ho notato anche Valerie.
Una critica positiva va invece alla direttrice della fotografia, Mandy Walker. Ho apprezzato molto alcuni montaggi e scene suggestive, soprattutto quelle finali. Di effetto il contrasto rosso-bianco.
Infine la conclusone è stata piuttosto inaspettata, per lo meno per quanto riguarda l’identità del lupo, il resto si poteva ben intuire. Ovviamente l’effetto sorpresa è dovuto al fatto che allora io non avevo ancora letto il capitolo conclusivo del libro, altrimenti, rispetto ad esso, il film non cambiava di una virgola; sarebbe stato molto prevedibile. Forse chi ha progettato l’operazione commerciale puntava proprio a questo perché in caso contrario la storia si sarebbe ridotta ad una copia del romanzo e i guadagni sarebbero stati inferiori… o forse no.
VOTO: ***

Titolo Originale: Red Riding Hood
Paese: U.S.A, Canada
Genere: Horror, Thriller
Durata: 119 minuti
Canale: Cinema

giovedì 5 maggio 2011

ANTEPRIMA: Angelology + GIVEAWAY

Oggi avevo intenzione di pubblicare la recensione del film Cappuccetto Rosso Sangue ma purtroppo non riesco a terminarla quindi probabilmente slitterà a domani. Ora invece voglio anticipare l'uscita di Angelology, primo volume di una trilogia edita dalla Nord, prevista per il 26 MAGGIO. Il romanzo non è ancora uscito in Itala ma è già un successo all'estero e si prevede di farne un film tanto che la Columbia Pictures sembra aver aquistato i diritti cinematografici. 
Domani, 06/05/2011, invece terminerà il giveaway relativo al primo volume della serie di Lynsay Sands, "Bianco, Celibe e Vampiro", sul blog di Selly, Nuvolina e Baby, Romanticamente Fantasy.

Image and video hosting by TinyPic

TRAMA
Quando il padre l’aveva affidata alle suore francescane del convento di St. Rose, vicino a New York, Evangeline aveva soltanto dodici anni. In quella pace operosa, la bambina è diventata donna e ha poi scelto di prendere i voti. Adesso si occupa della biblioteca del convento, che ospita un’eccezionale collezione d’immagini angeliche. Ma, proprio in quel luogo apparentemente così lontano dai turbamenti del mondo, Evangeline scopre alcune lettere, spedite negli anni ’40 dall’ereditiera Abigail Rockefeller a una suora del St. Rose: in esse vengono citati una misteriosa spedizione nella Gola del Diavolo, in Bulgaria, e il ritrovamento di un cadavere perfettamente conservato. Il cadavere di un angelo. Per Evangeline, quelle lettere sono il primo tassello di una storia che affonda le sue radici nella notte dei tempi: la storia degli angeli che hanno tradito Dio e della malvagità che è scesa sulla Terra con un battito d’ali; la storia dei Nefilim, le creature generate dall’unione tra gli angeli ribelli e i mortali; la storia degli angelologi, un gruppo di studiosi che, da generazioni, si tramandano il segreto dell’esistenza dei Nefilim e combattono contro di loro. E, soprattutto, la storia di uno strumento musicale di origine divina e dai poteri straordinari, uno strumento andato perduto e che ora Evangeline ha il compito di recuperare, prima che lo facciano i Nefilim. Perché la storia degli angelologi è anche la sua storia, e la loro missione è la sua missione. Perché il destino dell’umanità è nelle sue mani.

SERIE
- Angelology (Angelology)
- Angelopolis
......................

Titolo: Angelology
Autore:
Danielle Trussoni
Editore:
Nord
Pagine:
520
Prezzo:
18,60

martedì 3 maggio 2011

ANTEPRIMA: Paranormalmente di Kiersten White e Devil's Kiss di Chadda Sarwat

Oggi, 3 MAGGIO per la Mondadori esce il primo volume, Devil's Kiss, della trilogia di Chadda Sarwat, mentre domani 4 MAGGIO sarà in uscita un'altro primo libro di un'altra trilogia per la Giunti Y, precisamente Paranormalmente di Kiersten White. Entrambi i romanzi sono Urban Fantasy e YA. Per quanto mi riguarda punterei più su quest'ultimo.

TRAMA
Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile...Ma fra mille avventure e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i conti con la sua vera identità, Evie, accoccolata sotto una coperta con Land, il suo mutaforma, sentirà le loro anime fondersi e l'amore trionferà su tutto, nel mondo normale, e anche in quello un po' più strano. Ironico e dissacrante, “Paranormalmente” è un romanzo pieno di azione e di fantasmagorici colpi di scena. Una lettura divertente e originale che sfata i miti fantasy più in voga ridicolizzando i vampiri e ingentilendo i lupi mannari.

SERIE
- Paranormalcy (Paranormalmente)
................................ 

 Titolo: Paranormalmente
Autore: Kiersten White
Editore: Giunti
Pagine: 416
Prezzo: € 14,50
*****************************************
TRAMA
Billi non è un’adolescente qualunque: è l’unica ragazza ammessa nell’Ordine dei Templari. Nonostante sia stata addestrata in gran segreto a combattere come un valoroso guerriero e a riconoscere il pericolo al primo istante, si innamora del seducente Mike e compie l’errore fatale di baciarlo. Mike, infatti, si rivela il rinnegato Arcangelo Gabriele. E con quel bacio demoniaco, l’ha assoggettata alla propria volontà...

SERIE
- Devil’s Kiss (Devil’s Kiss)
- Dark Goddess
.................................

Titolo: Devil's Kiss
Autore: Chadda Sarwat
Editore: Mondadori
Pagine: 296
Prezzo: € 17,00

lunedì 2 maggio 2011

PRESENTAZIONE: La Crociata dei Vampiri e La 19a Moglie

Questa mattina sono rimasta a casa da scuola per la febbre quindi ho un pò di tempo in più da dedicare al blog rimettendomi al passo con le ultime notizie che in questi giorni sono state un pò carenti per via della rubrica pasquale. Alcuni giorni fa sono usciti due romanzi a cui io sono particolarmente interessata (peccato che il prezzo per ora non mi sia favorevole) di cui di uno, il secondo, ne avevo già precedentemente parlato nella mia rubrica OMOBooks.

TRAMA
Le terribili creature della notte hanno assoggettato l’umanità e tutto ormai è in loro potere. Jenn Leitner ha giurato odio eterno ai vampiri. È scappata di casa e ha lasciato San Francisco per trasferirsi in Spagna e studiare all’Accademia per cacciatori di vampiri di Salamanca. Le selezioni sono state dure, il tirocinio lungo e difficile, ma adesso Jenn fa parte di un gruppo di cinque giovani professionisti, i cacciatori di Salamanca, pronti a sfidare il male. A guidarli c’è Padre Juan, un sacerdote dal misterioso passato, e tra loro c’è anche un vampiro buono, l’affascinante Antonio… Ma una cacciatrice isolata dal suo gruppo è una facile preda. Costretta a tornare a San Francisco per il funerale del suo amato nonno, Jenn scopre che la città è diventata una roccaforte dei dannati. E quando si accorge che qualcuno l’ha tradita – qualcuno di cui non avrebbe mai sospettato –, capisce che è ora di farsi coraggio e iniziare a lottare con tutte le sue forze, ascoltando soltanto il suo cuore.

Titolo: La Crociata dei Vampiri
Autore: Nancy Holder - Debbie Viguié
Editore: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: € 18,90
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                
TRAMA
Jordan ha vent'anni e vive liberamente la propria omosessualità dopo essere stato cacciato dalla comunità religiosa di Mesadale. Qui vivono i First, una setta che deriva dai Mormoni e che pratica ancora la poligamia. Un giorno Jordan scopre dai giornali che il padre è stato ucciso e che la madre è accusata di omicidio. Convinto della sua innocenza, il ragazzo torna a Mesadale per indagare: le numerose mogli del padre, esacerbate da invidie e gelosie, sembrano avere molto da nascondere; per non parlare del ''Profeta'', il capo della setta, che desidera tenere gli occhi indiscreti lontano dalla comunità su cui regna sovrano. Parallelamente alla storia di Jordan, si sviluppa l'autobiografia di Ann Eliza Young, diciannovesima moglie del Profeta Brigham Young, che alla fine dell'800 si ribellò al marito, lasciò la comunità e iniziò una campagna di sensibilizzazione contro la poligamia. E' proprio in nome di Ann Eliza che un gruppo di volontari fonderà un'associazione e aiuterà Jordan a indagare sui misteri di Mesadale e a scoprire il vero assassino. Uno straordinario romanzo sulla poligamia e sul mistero della fede diventato un bestseller internazionale. Titolo originale: ''The 19th wife'' (2008).
 
Titolo: La 19a Moglie 
Autore: David Ebershoff
Editore: Giunti

Pagine: 736
Prezzo: € 18,00 

domenica 1 maggio 2011

Telefilms Books: Blood Ties

Create your own banner at <br>mybannermaker.com!
Ricordo che questa rubrica parla dei telefilm tratti da dei romanzi.

Oggi è l'ultimo giorno con questa rubrica, sarebbe dovuto essere ieri ma c'è stato un leggero ritardo. Per quest'ultimo post ero indecisa tra le serie Blood Ties e True Blood ma alla fine ho optato per la prima perché è decisamente meno famosa. Blood Ties è un telefilm concluso ispirato al ciclo dei romanzi su Vicki Nelson di Tanya Huff, anch'esso concluso, che io sto leggendo e consiglio caldamente.
Oltre alle serie tv tratte da dei romanzi che ho presentato in questa rubrica, ve ne sono altre altrettanto belle, come lo sono i rispettivi libri. Ad esempio c'è Pretty Little Liars, telefilm tratto dai romanzi di Sara Shepard, True Blood tratto da quelli di Charlaine Harris, Bones ispirato al ciclo di Kathy Reichs, The Vampire Diaries alla serie di Lisa Jane Smith e molti altri...

TRAMA
Basato sui racconti "Blood Price" di Tanya Huff, narra le vicende di Vicky Nelson, una ex poliziotta della Metropolitan Toronto Police in prepensionamento a causa di un problema alla vista, e ora detective privata che, testimone di un omicidio nelle strade cupe di Toronto, inizia a muoversi tra i misteri delle indagini. Misteri che presto si rivelano avere qualcosa di soprannaturale. Vicky, molto sospettosa all'inizio, ma sempre con più prove a supportare gli eventi, si trova completamente coinvolta nel seguire le piste di questo omicidio. Omicidio a cui ne seguono altri.

 


SERIE
- Blood Price (Il Prezzo del Sangue)
- Blood Trail (Tracce di Sangue)
- Blood Lines (Linee di Sangue)
- Blood Pact (Patto di Sangue)
- Blood Debt (Debito di Sangue)
+ Blood Bank (La Banca del Sangue), raccolta di racconti

Titolo Originale: Blood Ties
Paese: Canada
Genere: Horror, Fantastico
Stagioni: 2
Canale: AXN

Titolo: Il Prezzo del Sangue
Autore: Tanya Huff
Editore: Delos Books
Pagine: 360
Prezzo: € 15,90

Titolo: Tracce di Sangue
Autore: Tanya Huff
Editore: Delos Books
Pagine: 360
Prezzo: € 15,90


Titolo: Linee di Sangue
Autore: Tanya Huff
Editore: Delos Books
Pagine: 360
Prezzo: € 15,90

Titolo: Patto di Sangue
Autore: Tanya Huff 
Editore: Delos Books
Pagine: 394
Prezzo: € 15,90

 
Titolo: Debito di Sangue
Autore: Tanya Huff
Editore: Delos Books
Pagine: 408
Prezzo: € 15,90
 Titolo: La Banca del Sangue
Autore: Tanya Huff
Editore: Delos Books
Pagine: 312
Prezzo: € 14,90