Create your own banner at mybannermaker.com!

sabato 23 aprile 2011

Recensione Cappuccetto Rosso Sangue + GIVEAWAY


Finalmente ho finito di leggere questo romanzo di cui è uscito ieri il film. Innanzitutto mi lamento dell'azione commerciale da cui esso deriva perchè, tra le altre cose, non riesco a registrarmi al sito della Mondadori e quindi non posso leggere l'ultimo capitolo... un libro in realtà dovrebbe essere completo, non che ci siano pezzetti qua e là. Per il resto basta leggere la mia recensione.
Inoltre oggi allego anche il giveaway, a cui io partecipo, "Dentro Jenna" presente sul blog di Glinda, Atelier dei libri. Il tutto termina il 26/04/2011.

TRAMA
Valerie, una coraggiosa ragazza a cui la nonna ha donato un manto di seta rosso, vive nel piccolo villaggio di Daggorhorn, assediato da anni da un lupo mannaro. Di giorno la belva prende sembianze umane e di notte, quando la luna ha il colore del sangue, si aggira per i boschi e uccide senza pietà. Il Lupo potrebbe essere chiunque: Peter, il giovane solitario e misterioso di cui Valerie è innamorata, il ricco Henry, a cui la ragazza è promessa in sposa, Lucie, la dolce sorella che Valerie adora e a cui vorrebbe assomigliare, o chissà chi altro.
Mentre la popolazione, sempre più spaventata, decide di chiamare un cacciatore di licantropi, la ragazza dal manto rosso percepisce un insistente richiamo: Vieni via con me...

RECENSIONE
Ieri ho concluso questo libro, o meglio, sono arrivata al penultimo capitolo perché poi, andando sul sito della Mondadori per leggere l’ultimo, non sono riuscita a registrarmi e conseguentemente a leggerlo. Risultava “Login è temporaneamente non disponibile”. Bella operazione commerciale del cavolo!. Per fortuna oggi vado al cinema a vedere il film e guarderò lì la vera conclusione. Spero in ogni caso che qualcuno fortunato possa offrire a tutti gli altri la lettura del ‘capitolo segreto’.
Il romanzo racconta di una ragazzina, Valerie, che vive in un villaggio, Daggorhorn, infestato da anni da un lupo feroce che richiede, in cambio della pace, un animale sacrificale al mese. Tuttavia, una sera, su di esso si abbatte la luna rosso sangue e da quel momento il villaggio viene circondato dal male con un susseguirsi di morti e l’arrivo di un sanguinario cacciatore di lupi. Ovviamente in tutto ciò non può mancare la classica storiella d’amore dove vi è da un lato il buon promesso sposo Henry Lazar e dall’altro l’intrigante e misterioso Peter. Chi dei due Valerie Sceglierà?
Inutile dire che questa è soltanto una mera operazione commerciale per promuovere il film. L’inizio risulta essere piatto che più piatto non si può, solo successivamente il romanzo migliora.
La regista, Catherine Hardwicke, nell’introduzione scrive: “In questa versione di Cappuccetto Rosso ero interessata a dare un tocco moderno alle relazioni tra i personaggi”. Ora, ricordo che il romanzo è tratto direttamente dalla sceneggiatura del film, io non vedo questa modernità nelle relazioni. Sono ‘già viste’ e stereotipate dove gli uomini vanno a caccia e si preoccupano di proteggere la famiglia mentre le donne risultano essere ‘l’angelo del focolare’. Per quanto riguarda Valerie, all’inizio sembra forte, lontana dagli interessi delle sue coetanee (cioè i ragazzi più fighi, e a tal proposito cito la penosa scena di inizio mietitura), poi arriva Peter e tutto sembra cambiare, tutto diventa rosa, almeno finché il lupo diventa il fulcro dell’attenzione di tutti. Allora Valerie comincia a diffidare di chiunque la circondi perché il lupo (visto che di giorno assume fattezze umane) potrebbe essere anche il suo vicino di casa, persino il suo Peter. Alla fine però l’amore vince nonostante il lupo abbia ucciso, anche davanti a lei, molte persone. Se è Peter allora lo perdona.
Quindi di spessore non ce né molto, giusto qualche pensiero qua e là, altroché, scrive ancora la Hardwicke, “più ci addentravamo nella costruzione di questo mondo, più mi convincevo che i personaggi e le storie che portavano con sé erano troppo complessi per un film. Così ho pensato che poteva nascerne un romanzo che esplorasse in profondità il fitto intreccio di emozioni di Daggorhorn”.
Nonostante ciò ci sono alcune parti che ho apprezzato e l’azione alla fine è stata descritta bene.
Le idee c’erano ma alcune sono proprio cadute nel banale Ora non mi resta che vedere il film e poi magari faccio un piccolo confronto.
VOTO: ***

Titolo: Cappuccetto Rosso Sangue 
Autore: Sarah Blakley-Cartwright  
Editore: Mondadori
Pagine: 288
Prezzo: € 17,00

venerdì 22 aprile 2011

Telefilms Books: Eastwick

Create your own banner at 
mybannermaker.com!
Come a Natale avevo fatto diversi speciali dove presentavo alcuni film tratti da romanzi, ora è il momento di quelli dedicati ai telefilm ispirati ad essi.
Oggi vorrei far conoscere (per chi non la conoscesse) la serie televisiva "Eastwick" con Rebecca Romijn di cui è andata in onda nel 2009 (2010 qui in Italia) solo la prima stagione di 13 puntate per via dei bassi ascolti. Il telefilm è tratto dal primo (Le Streghe di Eastwick) dei due romanzi di John Updike. In realtà, la versione di cui sto parlando è la terza infatti prima, nel 1992 e nel 2002, vi sono stati altri tentativi di portare in scena questa trasposizione e in entrambi i casi ci si è fermati ai pilot rimasti invenduti. Infine, prima di ciò, nel 1987, sempre su tale romanzo, è stato realizzato un film con Jack Nicholson e Cher.


TRAMA
Sono belle e pericolose, tutte e tre; divorziate, sono attorniate da uomini e da amanti; e, ovviamente, sono capaci di qualunque prodigio, perché sono tre streghe. Alexandra, Jane e Sukie vivono in una cittadina del New England, circondate dai pettegolezzi, ma non hanno nessuna voglia di limitare il loro desiderio di avventura e trasgressione. Alexandra scolpisce piccole bambole, le sue “puppine”; Jane suona il violoncello; Sukie scrive per il quotidiano locale: ma nessuna esita a usare i propri poteri per scatenare improvvise tempeste o trasformare palle da tennis in rane o sedurre i maschi della loro piccola città. Finché non compare in scena un uomo che sconvolge le loro esistenze di streghe un po’ annoiate. Si chiama Darryl Van Horne, viene da Manhattan ed è tanto affascinante quanto misterioso, nei suoi comportamenti sempre sopra le righe…. (Fonte: II Profumo dei Libri Perduti )

Titolo Originale: Eastwick
Paese: U.S.A.
Genere: Drammatico, Fantastico
Stagioni: 1
Canale: Mya

Titolo: Le Streghe di Eastwick
Autore: John Updike 
Editore: Guanda
Pagine: 328
Prezzo: € 17,50

Titolo: Le Vedove di Eastwick
Autore: John Updike 
Editore: Guanda
Pagine: 322
Prezzo: € 17,50

ANTEPRIMA: Unione di Sangue di Patricia Briggs

Ieri non sono riuscita a postare quest'anteprima quindi rimedio oggi insieme alla rubrica pasquale che seguirà.
L'anteprima in questione è il secondo volume della saga di Mercedes Thompson di Patricia Briggs che a detta di molti risulta essere migliore del primo libro.

TRAMA
Da quando i lupi mannari hanno deciso di rendere pubblica la loro esistenza, la vita per tutti gli altri esseri delle Tre-Città si è fatta più complicata. Mentre il governo sta per stabilire una nuova legislazione e gli episodi di insofferenza razziale si susseguono senza sosta, la vita personale di Mercedes Thompson, in quanto a complicazioni, non è affatto da meno: il suo coinquilino è un lupo mannaro e il suo vicino di casa è il capo del branco locale... e soprattutto entrambi sono innamorati di lei. Mercedes è un camminatore, un coyote mutaforma, forse l’ultimo di tutti gli Stati Uniti, e quando in città arriva un vampiro che semina morte tra gli esseri umani ed è immune ad alcune delle magie più insidiose, a lei viene chiesto d’intervenire. La situazione si fa critica e il pericolo imminente, non solo per gli umani ma anche per tutta la comunità delle Tre-Città, e allora ai lupi mannari e alle fate toccherà mettersi sulle tracce di quel temibile essere sconosciuto così audace da sfidarli.

SERIE
-Moon Called (La Figlia della Luna)
-Blood Bound (Unione di Sangue)
-Iron Kissed
-Bone Crossed
-Silver Borne
-River Marked
............................
Titolo: Unione di Sangue
Editore: Fanucci
Pagine: 336
Prezzo: € 12,90

giovedì 21 aprile 2011

Recensione La Figlia della Luna + GIVEAWAY


Dal momento che oggi esce "Unione di Sangue", posto la recensione del precedente volume della serie di Patricia Briggs che ho letto a Settembre, all'inizio della scuola. Tra un po' arriveranno anche le recensioni di "Cappuccetto Rosso Sangue", di cui uscirà il film al cinema domani, e "Io Voglio" di J.R.Ward che ho momentaneamente sospeso.
In aggiunta a ciò pubblicizzo anche il giveaway "Chanel non fa scarpette di cristallo", a cui io parteciperò sicuramente, sul blog di Reading at Tiffany's. Il tutto termina il 26/04/2011.

TRAMA
Il primo volume di una nuova serie sul fantastico, incentrato sul personaggio di Mercedes Thompson. Mercy fa il meccanico, ma è anche un coyote mutaforma, ed è stata cresciuta dai lupi mannari. Vive nell’area di Tri-Cities, nello stato di Washington. Il mondo che la circonda sembra normale, ma nell’èra delle tecnologie diventa sempre più difficile per le creature dell’Altromondo restare nascoste. La vita di Mercy sembra tranquilla e simile a quella di tutti gli altri, anche se i suoi amici sono troll, gremlin, vampiri e naturalmente lupi mannari. Quando un ragazzino senzatetto si presenta al suo negozio in cerca di un lavoro, lei pensa subito che si tratti di un giovane mannaro che non ha ancora imparato a controllare i popri poteri. Ma c'è un vampiro molto potente sulle tracce di quel ragazzo, e Mercy decide di chiedere l’aiuto del sexy mannaro dominante Adam; ben presto la situazione precipita, trasformandosi in una vera e propria guerra tra clan di non morti, mentre dal passato di Mercedes riappare un ex fidanzato che non accetta che la loro storia sia finita...

RECENSIONE
Qualche giorno fa ho concluso questo libro e come introduzione non è male tuttavia come romanzo in sé poteva essere decisamente meglio.
La protagonista è Mercedes Thompson, un meccanico mutaforma che vive nell’area delle tre-città nello stato di Washington. Tutto inizia con la comparsa, nella sua officina, di un giovane lupo mannaro senzatetto in carca di un lavoro che in seguito si rivela essere nel mirino di pericolosi criminali. Ella, scoperta la verità, cerca l’aiuto del capobranco dei lupi della città, Adam, ma poco dopo quest’ultimo viene ritrovato in fin di vita nella sua casa e il giovane lupo è condotto, morto, all’entrata del prefabbricato di lei come avvertimento a stare alla larga da ciò che non la riguarda. Tutto ciò condurrà la protagonista alla ricerca dei colpevoli e la porterà a scavare tra i ricordi, i dolori e l’amore del suo passato.
La mia prima critica va senza dubbio all’orribile copertina che, oltre a non rispecchiare minimamente il contenuto del libro, risulta essere molto infantile tanto da rischiare di trovare questo romanzo in libreria nello scaffale adolescenziale anziché in quello dedicato ai thriller/mystery/fantasy per adulti.
Inoltre il titolo non ha senso perché la protagonista non è un licantropo e quindi non ha niente a che fare con la luna. Quello originale non è intraducibile e sicuramente sarebbe stato più adatto.
La storia è carina anche se non prende il lettore tanto da incollarlo alle pagine, inoltre all’inizio questa è lenta e comincia ha svilupparsi solo a metà libro.
I personaggi sono ben costruiti e per una volta i protagonisti sono i mannari e non i vampiri. I primi vengono descritti in parte umani e in parte animale il che è giusto visto che in realtà è quello che sono, tuttavia ciò può renderli meno simpatici al lettore (come è successo a me in alcuni casi), in particolar modo per la loro possessività. Tra tutti non c’è stato un personaggio in assoluto che ho preferito ma nemmeno uno che ho odiato particolarmente anche se ho trovato interessante e da sviluppare la figura di Adam. Ciò che non ho sopportato è stata, appunto, la possessività.
Nonostante tutto ho apprezzato il fatto che non ci siano state scene troppo smielate ed erotiche, ovviamente sperando che la scrittrice non “rimedi” a ciò nei volumi successivi.
Concludendo, il romanzo è un discreto mystery e il mio voto sarebbe 3,5/5 tuttavia, per i motivi annoverati già nelle mie precedenti recensioni, metto 3/5 stelline. 
VOTO:  ***

Titolo: La Figlia della Luna
Autore: Patricia Briggs
Editore: Fanucci
Pagine: 380
Prezzo: € 10,30

sabato 16 aprile 2011

Rubrica: OMOBooks (12)

 Ricordo che questa rubrica settimanale tratta dei libri pubblicati in Italia o inediti con contenuti omosessuali e affini.

E' da un pò che non scrivo niente su questa rubrica per via degli impegni che, tra l'altro, non sono ancora finiti. Oggi però colgo l'occasione anche per ringraziare Nasreen di Sognando Leggendo per l'antologia "365 Racconti Erotici per un Anno" che ho vinto grazie al giveaway sul suo blog.
Il libro in questione contiene 365 racconti brevissimi molto vari, sebbene tutti erotici, e tra questi ve ne sono alcuni omosessuali i quali sono i primi che vorrei leggere; in realtà, poi, l'antologia l'ho solo un pò sfogliata quindi per quanto riguarda i contenuti ne parlerò in seguito in una recensione.

TRAMA
Un'antologia che non ha eguali, un esperimento grandioso che ha portato 365 autori a esprimersi su una materia tanto controversa quanto popolare come l'erotismo, facendolo ogni volta in modi completamente diversi, con una freschezza e una originalità che hanno del sorprendente.
365 racconti selezionati su oltre 3000 che hanno partecipato a un'affascinante kermesse letteraria per dare vita a una raccolta che sta facendo discutere e continuerà a farlo per molto tempo, senza alcuna preclusione nel mischiare autori professionisti con scrittori al loro esordio letterario.
Un'antologia assolutamente da non perdere, per trascorrere ogni giorno dell'anno in compagnia di un racconto dai risvolti imprevedibili.

Titolo: 365 Racconti Erotici per un Anno
Autore: AA. VV.
Editore: Delos Books
Pagine: 371
Prezzo: 14,90

venerdì 15 aprile 2011

ANTEPRIMA: Insatiable-Vampiri a Manhattan + GIVEAWAY



Il 2O APRILE uscirà per la Rizzoli una nuova serie per adulti incentrata sui vampiri, la moda attuale, e spero che nonostante tutto vi sia in questo romanzo originalità come fa ben sperare la trama. Di questa autrice è già uscito in Italia il racconto "La figlia dell’ammazzavampiri" contenuto nell'antologia "Danze Dall'Inferno",  alcuni romanzi young adult come "The Princess Diaries" e "Una Corona per Mia", da cui sono stati tratti  i film "Pretty Princess" e "Principe azzurro cercasi", e romanzi harmony per aduti (sotto lo pseudonimo di Patricia Cabot).
Inoltre, questa sera, 15/04/2011, a mezzanotte, termina il bellissimo giveaway di "Sirene" sul blog di Glinda, Atelier dei libri, a cui io naturalmente partecipo.

TRAMA
Meena abita a Park Avenue e lavora come autrice per la seconda serie tv più famosa d’America. Una vita da sogno? Niente affatto. Non solo la promozione che attendeva da un secolo è andata alla sua bionda collega maniaca del fitness. Ma subito dopo i produttori le hanno anche annunciato di voler introdurre un nuovo personaggio nella fiction: uno stupido vampiro. Come se la gente non ne fosse già arcistufa… Se poi a questo si aggiunge che Meena è single praticamente dalla notte dei tempi – e magari c’entra un poco il suo piccolo problema, il “dono” che ha sin da ragazzina di prevedere la morte altrui – non è che ci sia proprio da stare allegri. Finché, una notte, avviene l’inesplicabile. Un attacco di insonnia spinge Meena ad avventurarsi lungo le strade deserte di una Manhattan addormentata. All’improvviso dalle guglie di un’antica cattedrale si stacca una colonia di pipistrelli che puntano furibondi contro di lei. Solo l’intervento di un misterioso sconosciuto la salverà da una fine orribile. Chi era quell’uomo? Come è sopravvissuto all’aggressione? E, soprattutto, come fare per rivederlo? Quel che Meena non sa, è che le sue domande non resteranno a lungo senza risposta.

SERIE
-Insatiable (Insatiable. Vampiri a Manhattan)
-Overbite
..........................

Titolo: Insatiable-Vampiri a Manhattan
Autore: Meg Cabot
Editore: Rizzoli
Pagine: 400
Prezzo: 11,00

martedì 12 aprile 2011

The Versatile Blogger Award

Innanzitutto ringrazio Morna del blog Forgotten Pages e Liyanin di Ci sono più cose in cielo e in terra per avermi premiata con il Versatile Blogger Awarde. Ora mi appresto a compiere il mio "dovere" di vincitrice :) .

Le regole sono:
1. ringraziare e linkare la persona che te lo ha donato;
2. dire 7 cose di te;
3. girare questo premio a 15 blog che ti piacciono, avvisando i blog elencati

Sette cose di me... non facile...
  1. Non so cucinare.
  2. Sono da poco ritornata dalla Germania e puntualmente, sia all'andata che al ritorno, i bagni delle donne in autogrill erano pieni mentre quelli degli uomini erano vuoti quindi, per non mettermi i coda, andavo sempre in quest'ultimi.
  3. Non vado spesso a fare shopping ma quando lo faccio sono abbastanza spendacciona
  4. Amo i film/telefilm paranormal e gay.
  5. Sono mooooooooooolto pigra.
  6. Io e mio fratello non ci sopportiamo a vicenda. Si dice che quando si cresce è più facile andare daccordo ma io ora ho quasi 19 anni mentre mio fratello a luglio 17 e i nostri rapporti invece di migliorare peggiorano.
  7. E qui penso di aver concluso
E ora passiamo ai 15 blog che vorrei premiare:
Ora, piano, piano, avviserò tutti i blogger...